Bimbi e junk food
Stamattina ho aperto last.fm. Un banner ha attirato la mia attenzione: c'era l'inizio di un video e l'invito a vederne la fine sul sito di British Heart Foundation (questa la sezione dedicata ai giovani). Incuriosita, ho cliccato e ho visto questo video in cui due bimbe, una magra e una "ingrassata" artificialmente da liquidi idealmente composti da junk food dovevano compiere il medesimo percorso a ostacoli. Il sito riporta poi a un gioco, in cui il/la piccolo/a protagonista compie un percorso in venti tappe. Il gioco è disseminato di informazioni e consigli, si comprano merendine e si fanno test. Il task finale strizza l'occhio alla sicurezza dei bambini online, riepilogando le informazioni personali lasciate qua e là per il sito e invitandoli a fare attenzione nel fornire i propri dati.
Insomma, la scoperta di questo sito è stata una piacevole sorpresa. E sono dell'idea che un contributo visivo e interattivo di questo tipo possa essere un valido supporto alla formazione alimentare dei bambini.