Visualizzazione post con etichetta conferenze. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta conferenze. Mostra tutti i post

12 giugno 2008

Chi non muore...

...probabilmente e' perche' ha un sacco di cose da fare. Anche qui e' un po' cosi', sono un po' indietro con le riflessioni su Sci(bzaar)net (se ritardo ancora un po' scrivero' considerazioni direttamente sulla seconda edizione...), ma per stasera ho il neurone che vagabonda per la scatola cranica, dunque mi limitero' ad alcune segnalazioni di servizio...

Aria di GGD da queste parti, soprattutto in ufficio, soprattutto dopo un dopolavoro di chiacchiere e compere... Io e le ragazze del team ci presenteremo il prossimo venerdi' a Milano, come sempre trafelate, come sempre con tanta voglia di vedere facce conosciute e di conoscere altre ragazze in gamba... un ringraziamento anticipato a chi sta facendo la solita mega-sbatti dell'organizzazione e' d'obbligo ;)

Altre news sul prossimo futuro... vediamo...
Verso fine mese, piu' precisamente il 26 e 27 giugno, ci si fionda verso Copenhagen per Reboot 10. La mia prima partecipazione, il mio primo evento fuori dall'Italia. Direi che sono abbastanza carica per pensare di poter portarmi a casa un certo bagaglio di novita' :) Ci sei? Ci vediamo li'? Troppo lontano? Ok, ho pensato anche a questo, infatti il primo di luglio si passa obbligatoriamente da Torino per la quarta edizione di Frontiers of Interaction. Ho ottimi ricordi della passata edizione, delle idee, degli scambi e delle persone incontrate, quindi ho grandi aspettative...

...e se non riusciamo a vederci neanche li' beh... ci possiamo prendere una pausa estiva e poi decidiamo dove non si puo' non essere quest'autunno? :)

30 aprile 2008

Mix essential: considerazioni intermedie

Mercoledì scorso ero a Milano a Mix essential, evento organizzato da un'azienda che qui non posso nominare.

Ho aspettato a scriverne perchè mi si prospettavano diverse possibilità e volevo valutare quale fosse la situazione migliore per i miei lettori. Gli scenari che mi si parano innanzi sono i seguenti:

- Non ne scrivo: i restanti blogger mi daranno della schifosa presenzialista da buffet, che non sapeva nemmeno a che conferenza era ma comunque meglio così, tanto il post sarebbe stato un elenco di amichetti trovati per caso al buffet.

- Ne scrivo: i restanti blogger mi daranno della schifosa presenzialista da buffet, che perdipiù passa il tempo a fare Markette a un'azienda già fin troppo nota

- Scrivo un post dove ammetto di essere indecisa sul da farsi: i restanti blogger mi daranno della schifosa presenzialista da buffet, che oltretutto non sa scrivere due righe, anzi, che probabilmente non ha nemmeno un cervello

Tutto questo perchè tutto sommato c'ero. Certo, se non ci fossi andata i restanti blogger avrebbero detto che sono una schifosa presenzialista da buffet che oltretutto se la tira, perchè non si abbassa nemmeno ad andare agli eventi.

Certo, se qualcuno si ponesse il problema di chiedermi perchè ero all'evento e cosa c'entra col fatto che incidentalmente sono anche blogger, tutto sarebbe più facile.

Update: ho scritto l'essenziale qui

30 gennaio 2008

Agenda

Finito di pianificare alcune cosette, posso dare per certa la mia presenza al WebCocktail ravennate di venerdì, se siete da quelle parti passate a salutare che fa sempre piacere (e se non siete da quelle parti potreste anche venirci, no? :P)

UPDATE del 31/1: argh, purtroppo non ci sarò, mi spiace un sacco. Le mie scuse a chi ho mobilitato con molto anticipo, mi farò perdonare.

Indecisa invece se partecipare o no a State of the net, non tanto per i contenuti (almeno un paio delle conferenze previste per l'8 febbraio sarebbero estremamente interessanti per la mia tesi), ma perchè non so se riuscirò ad organizzarmi al meglio. Io comunque conto di sì. Nel caso, ci si saluta a Udine.
State bene.

06 dicembre 2007

Presentazione di Community management a Milano

Incontro interessante, quello di ieri, e interessante il libro al centro del dibattito.

Il titolo dell'incontro era: "L'organizzazione informale è più efficiente di quella gerarchica?" e le risposte date erano tutte più o meno in linea: dipende. Dipende dal core business dell'azienda (occorre sviluppare idee oppure no?), dipende dalla rapidità con cui si devono prendere decisioni, dipende dal fatto di come mantenere entrambi i modelli organizzativi e inserirli l'uno dentro l'altro (informale è buono, ma bisogna che esista una struttura gerarchica per sistematizzare la raccolta di informazioni).

Un breve excursus sui temi:

Emanuele Quintarelli ha parlato della gestione del KM attraverso strumenti 2.0 e piattaforme collaborative. Ha parlato del KM tradizionale e ha fatto alcune considerazioni sul perchè in alcuni casi si può considerare poco vantaggioso o addirittura sorpassato.

Giuseppe Scaratti (Università Cattolica) ha parlato della necessità di valorizzare le pratiche informali come una risorsa all'interno dell'azienda, di come tradurre i mandati aziendali per generare conoscenza diffusa, delle comunità di pratiche.

Franco Villani (direttore commerciale BTicino) ha parlato del caso della sua azienda e di come la community interna abbia rafforzato la rete di vendita.

Marco Vergeat (AD Isvor Fiat) ha descritto come i concetti di apprendimento (collaborativo, informale, contestuale situato) si aggancino con i processi di formazione (sviluppo individuale, abilitante ai processi)

Un altro libro che conto di avere presto è "Economia della felicità " di Luca De Biase. Il suo contributo è stato al centro di un divertente botta e risposta con Vergeat. Luca ha spiegato come le relazioni tra le persone acquisiscano un nuovo valore attraverso la capacità di connessione e di espressione. Ma anche di come l'azienda debba ripensare al suo ruolo in funzione di questo nuovo valore relazionale.

Grazie dunque a Luisa Carrada per aver pubblicato il post che mi ha permesso di sapere della presentazione e al mio insostituibile compagno di avventura, Gluca.
Ps, la mia è stata davvero una toccata e fuga e non ho fatto in tempo a vedere nessuno, mi spiace :( Prometto di recuperare al più presto :)