Un b(a)zaar di idee/1
Ochei, è giunto il momento. Dov'ero rimasta? Giusto, all'evento clou di questa settimana. Cioè, della settimana scorsa. Del weekend. Ok, dai, ci siamo capiti.
Sabato ho portato la mia invisibile ma rumorosa presenza in quel di Milano per vedere cosa succedeva a sci(bzaar)net. Per prima cosa mi andava di ringraziare Gianandrea tanto per l'invito quanto per l'organizzazione dell'evento, poi a tutto lo staff che ha fatto un ottimo lavoro :) Alcuni dei partecipanti hanno già scritto ottimi post, vediamo se riesco a fissare qualche idea...
Matteo Cantamesse ha aperto la giornata parlando di presence e delle opinioni discordanti sul suo significato a seconda del contesto (senso di esserci, senso degli altri, socialità, presenza spaziale, telepresenza...) e ha proseguito poi parlando di contaminazioni culturali. In ogni campo, ognuno parla di presenza all'interno del proprio contesto. Matteo ha buttato sul tavolo una proposta, quella di fare badge connessi che contengano il profilo dei partecipanti alle conferenze e alcune note sulle loro idee, da riutilizzare nel corso di altri eventi e che tengano traccia delle contaminazioni dovute agli incontri casuali, per vedere come si modificano le idee. Per dirla alla McLuhan, se i mezzi di comunicazione sono estensioni del corpo, qui si tratta di modificare sostanzialmente due parametri: la serendipity che ci porta a incontrare una persona piuttosto che un'altra e la memoria. Gli incontri sarebbero focalizzati e ci sarebbe modo di economizzare il poco tempo dedicato al faccia a faccia. Non c'è che dire, l'idea è particolarmente interessante, non fosse altro perchè ho una memoria da pesce rosso (cit. da -ovviamente- non ricordo chi). Ma essendo un'inguaribile credente nel destino, non so quanto sarei disposta a canalizzare i miei incontri e togliere spazio a una serie di circostanze che possono rivelare un'inaspettata armonia.
Con Lyonora si ragionava sulla fattibilità tecnica e sulle implicazioni che un badge connesso avrebbe, dalla possibilità di rintracciare un'idea che al momento non era pertinente all'introdurre una percentuale di "affinità emotiva" che cresce mano a mano che due badge vengono ripetutamente a contatto.
(to be continued...)