Visualizzazione post con etichetta pubblicità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pubblicità. Mostra tutti i post

28 novembre 2007

I banner scortesi

Un paio di settimane fa leggevo un articolo di Giampaolo Fabris dal titolo "Pubblicità con internet, l'intruso diventa scortese" (qui l'archivio degli articoli). In buona sostanza, mentre internet rappresenta una rivoluzione positiva del mondo dei consumi, la pubblicità spesso non gode dello stesso favore. I banner compaiono nei momenti meno opportuni, sotto forma di scritte lampeggianti, immagini che si dilatano, pop up fastidiosi. L'insofferenza degli utenti sta aumentando e anche la pubblicità costruita su misura per questo mezzo dovrebbe cominciare a tenerne conto. Una pubblicità sempre più maleducata, dunque, che chi utilizza internet all'insegna del risparmio di tempo considera incursioni indesiderate.

Io sono sostanzialmente tollerante ai banner, sarà deformazione professionale ma mi piace vedere le soluzioni con cui i pubblicitari cercano di attirare l'attenzione degli utenti. Alcuni sono anche simpatici. Ma stamattina, dopo aver effettuato l'accesso su yahoo groups, è comparso questo:


Non c'è stato verso di toglierlo, neanche cliccando insistentemente sulla X. Per riuscire ad utilizzare la pagina che avevo aperto ho dovuto ricaricarla. Inutile ammettere che ho pensato molto a quest'azienda, stamattina. E, parafrasando una tesi del Cluetrain Manifesto, quando qualcuno pensa spesso ad un'azienda non è quasi mai una cosa positiva.

20 maggio 2007

Un po' di pubblicità

Ecco alcune pubblicità e pseudopubblicità che mi ha segnalato Antolla... :D


30 marzo 2007

Prima Solleticate, poi Suonate...


Prima dovete fare il Solletico alla ragazza, poi...


...toccate le tipe sdraiate che prendono il sole e fatele "suonare"!

Un sorriso splendente


Pubblicità del dentifricio Aquafresh...
...simpatica!

Guida in stato di ebbrezza


Pubblicità Progresso
"l'alcol crea nuove realtà..."

Poste Australiane


Ho scovato in giro per la rete alcune pubblicità veramente carine; una di queste è la pubblicità delle poste australiane: voi che ne dite?

Axe - spot argentino

Ecco una pubblicità del profumo Axe "inquietante"...

21 marzo 2007

Audi - Escher nella vita reale

12 marzo 2007

Via Ninjamarketing. In un tempo dove gli utenti producono da soli tutto, ma proprio tutto, Zooppa si è detto: vuoi vedere che se gli do' due soldi 'sti qua mi fanno anche la pubblicità gratis? Così ha tirato fuori 2000 dollari e ha chiesto agli utenti di fare la pubblicità di Osè, una marca di intimo maschile (guarda il video vincitore). Per la prima manche i vincitori sono stati decretati dal signor Zooppa in persona, i prossimi contest vedranno come protagonisti gli utenti stessi che se la fanno e se la votano. Bella questa moda di autoproduzione dei contenuti...

06 marzo 2007

Effetti del "Dove"











27 febbraio 2007

Budweiser...


...poveri pesci!

Pubblicità Sennheiser







26 febbraio 2007

Dove pro-age

Su NinjaMarketing ho trovato un articolo che parla (bene) della nuova campagna di Dove. Cito direttamente il loro articolo, che spiega alla perfezione lo spirito della campagna: " Prosegue la lotta agli stereotipi e soprattutto la differenziazione dei prodotti Dove rispetto a quelli della concorrenza. L’esaltare, fino a stressarci, l’idea che bello è magro, è giovane, è alto, è sodo e senza cellulite né rughe, viene scardinata dallo stile di Dove che sulla scia della Campagna per la bellezza reale - partita col video di Dove Evolution - torna con una campagna ed una linea di prodotti dedicata alle donne adulte."

Ecco il video:

19 febbraio 2007

Guardate un po' cos'ho trovato nel blog di Ebola: la campagna di pubblicità non convenzionale Axe towels... ingegnosi i ragazzi...

16 febbraio 2007

Adoro Bologna... E' un posto meraviglioso dove, mentre pianifichi il tuo viaggio nel week end del Bed&Breakfast day, ti fai un aperitivo, ti accorgi di non avere niente in frigo e puoi farti portare a domicilio un paio di piatti dal ristorante indiano... Meraviglioso.

A parte questo, ho appena scoperto una campagna veramente furbetta di Clear, l'ho trovata su Spotanatomy, la descrizione che ne fanno è la seguente: "L'agenzia tailandese Lowe & Partners di Kuala Lumpur, per promuovere lo shampoo della Unilever, punta sulla raccolta, da parte dei passanti, della forfora da un cartellone: una folta chioma femminile ha tra i capelli quella che a prima vista sembra forfora, ma poi si rivela essere un biglietto informativo sulle proprietà dello shampoo."
La campagna:



Fantastico, no? :)

15 febbraio 2007

Pepsi!

07 febbraio 2007

Due bellissimi appunti sulle mani... Un video e un gioco, due marche diverse, due modi diversi... enjoy :)

Il primo:



Il secondo:

Guinness hands

30 gennaio 2007

Non dimenticare di rimettere tutto in ordine...

26 gennaio 2007

...e non pensate subito male...

22 gennaio 2007

L'angolo della pubblicità super bannata!! :)