27 aprile 2007

Cosa significa abbandonare un blog

Ieri ho ricevuto l'invito a partecipare a un meme. Ho guardato un po' di commenti sparsi per la rete, tutti piuttosto tecnici. Ma la descrizione che ne ha fatto chi mi ha invitato è così magica e precisa che non potrei fare di meglio. Perciò ho deciso di regalarvi una parte di me, di riportare qualcosa che ho scritto in passato, quando ho abbandonato la mia prima creatura, un posto molto più intimo di questo, un giardino con il cancello e le inferriate...

Non ce l'ho fatta. A due mesi esatti dall'ultimo post, e a 65 giorni dall'ultimo post significativo, non ho ancora trovato il modo di esprimermi. Tutte le mie parole sono in piena crisi creativa, e l'unica cosa che faccio è vivere. Sarei ingiusta a dire che non ho tempo per scrivere, e falsa nel dire che non ho esperienze da raccontare. Semplicemente, ho smesso di scrivere.

Appena arrivata qui, a settembre, mi sono ripromessa di non smettere mai. E' l'unico modo in cui mi sento veramente libera di lasciar fluire un flusso di pensieri scomposti, è un modo per curare le ansie, un modo per riordinare le idee. L'unico vero modo di sentirmi bene.

Ho scritto molto, ho raccontato molto più di quanto succedeva qui fuori e nella mia testa. Ho ripescato ricordi, annodato i fili di tanti momenti trascorsi, espulso il veleno e ricaricato le batterie per la battaglia seguente. Ho descritto emozioni, tradotto immagini, raccontato suoni e colori. E poi ho abbandonato la mia stessa creatura. Non abbandonato del tutto, semplicemente sentivo il mio blog come una terra lontana, che non volevo inquinare con troppi falsi "non ho niente da dire". Il mio blog è un angolo di cuore, ogni tanto passavo di qui per controllare che un pezzo della mia vita non fosse stato inghiottito dalla rete o dallo spam. Ma sono sempre entrata in punta di piedi, solo per dare un'occhiata, atterrita dall'idea di farcire questi ricordi di un elenco di parole vuote di emozioni, non volevo rovinare un luogo che ho faticato ad arredare e a rendere accogliente, più per me stessa che per gli altri. Perchè si, questo è il blog meno cliccato della storia, l'ho difeso con le unghie e con i denti, ho separato la mia intimità da tante chiacchiere fuori luogo. E l'ho lasciato nel momento in cui non potevo dare più di quanto avevo già dato.

Non so quale sia l'origine della mia crisi creativa. La lancetta dela mia vita ha raggiunto negli ultimi due mesi un pericoloso livello di FULL che mi ha ricaricato molto e regalato altre cose a cui pensare. Ma non ho smesso di esprimermi, l'ho fatto nelle mie serate, nelle mie foto, nella mia musica. Però scrivere è un'altra cosa. Richiede pazienza e dedizione, richiede di poter amare e odiare un testo come fosse una parte di te stesso.

E io l'ho fatto. Amo questo blog, amo i suoi post che sono parte di me e amo ogni singola emozione che rivivo nelle parole che ho scritto. Ma non voglio odiarlo, voglio odiare le mie parole, ma non i miei pensieri.

E così sono ancora qua. Di passaggi, di sfuggita, correndo da una parte all'altre dell'Europa. Sono ancora qui, con la sensazione di aver ripreso in mano le mie stesse redini, il controllo della mia mente e delle mie azioni. Sono forte.

La differenza rispetto al passato è la sensazione che le contraddizioni si siano amalgamate e abbiano ridato una forma alla mia psiche distrutta. Scomposta. Frammentata da quest'esperienza fuori dall'ordinario, con emozioni fuori dall'ordinario, con orari, persone, cibo, facce, cultura fuori dall'ordinario. E per questo sono ancora qui, mettendo tutta la me stessa di ora in un post altrettanto distrutto, scomposto e frammentato.

Tutto è me, una contraddizione in termini, la congiunzione degli opposti. Sono rilassata. Serena. Quando verrà il momento che non avrò deciso, sarò di nuovo qui.


UPDATE: in tutta la mia autoreferenzialità mi sono scordata di passare il meme... Vediamo che ne pensano Gluca, Fed, Paul e Svaroschi, giusto per citare qualcuno. Ovviamente si richiede espressamente l'opinione del socio... La questione è sempre questa: cosa significa per voi avere un blog?

Anatroccolo

Ecco un "simpatico" regalo da fare a chi ha strane tendenze...



...suicide!

26 aprile 2007

Phishing demenziale

Dopo aver letto questo post, ho deciso di pubblicare anch'io la mia mail comica, teoricamente arrivata da Banco Poste.

Caro Poste Italiane cliente ,

Eseguiamo attualmente la manutenzione regolare delle nostre misure di sicurezza. Il suo conto и stato scelto a caso per questa manutenzione, e lei sarа adesso portato attraverso una serie di pagine di verifica di identitа.

Per eseguire la manutenzione regolare per favore scatto qui

Proteggere la sicurezza del suo Primo conto bancario di Scambio и il nostro interesse primario, e chiediamo scusa per qualunque inconvenienza che questo puт causare

Per favore nota:

Se facciamo no riceve la verifica di conto appropriata entro 24 ore, poi presumeremo che questo conto и fraudolento e sarа sospeso. Lo scopo di questa verifica и assicurare che il suo conto non и stato fraudolentamente usato e combattere la frode dalla nostra comunitа.

2007 Banco Poste Italiane . Tutti i diritti hanno riservato.

Scatto qui. Scatto qui!!! Buahuahuah. Muoio.

24 aprile 2007

La soluzione...


...Dato che l'iniziativa ha avuto scarso successo...eccovi la SOLUZIONE

Meme: perchè uso twitter

Autoinvito sfacciato al meme di Twitter (no, no, non è più un autoinvito, è un invito e basta, di Chicco di Sale ;)

- Twitter mi piace soprattutto perchè i contenuti dei twit sono più o meno gli stessi che useremmo in una conversazione. Non esiste nessuna pretesa di fissare concetti come invece accade nei blog.

- I lettori sono diversi e si aspettano cose diverse. Nessuno farebbe un post solo per dire "vado a dormire" o per ironizzare su qualche atteggiamento. Così come nessuno farebbe un twit per argomentare qualcosa. Diverso anche il tipo di pubblico: rivolto a tutti VS rivolto a pochi amici/conoscenti o presunti tali.

- Essendo aggiornabile sempre e ovunque, è il metodo più veloce per cazzeggiare. Una specie di sms multiplo, a cui non è detto che risponda la persona a cui ci stiamo rivolgendo. E questo comporta spesso risultati imprevedibili ;)

Da bolso.tumblr

  • hikari: va a comprare dei fiori about 1 hour ago from im
  • elena: @hikari ma tu sei un uomo di una volta! anche io vorrei dei fiori.. :D about 1 hour ago from im in reply to hikari
  • hikari: @elena, si ma intendo fiori di zucca. Ho fame about 1 hour ago from im in reply to elena

Art-Attack


Internet crea dipendenza, e se lo dice il Ministro...

Dopo avere letto questo articolo di Stefano non posso fare a meno di linkare.

PIANO TRIENNALE PER IL BENESSERE DELLO STUDENTE

Nell’ambito di quanto previsto dal piano nazionale promosso dal Ministero della Salute “Guadagnare Salute: rendere facili le scelte salutari” sono in fase di realizzazione le seguenti attività:

1. Presentazione delle linee guida nazionali congiunte rivolte agli operatori della scuola e della salute per

* prevenire l’obesità e i disturbi dell’alimentazione (anoressia e bulimia)
* prevenire i fenomeni di dipendenza (droghe, alcool, tabacco, farmaci, doping, internet) in collaborazione con il Ministero della Solidarietà Sociale
* prevenire i disturbi psicologici

Ah, non le ha scritte Stefano per tenerci allegri. Si trovano sul sito del Ministero della pubblica istruzione.

La mia condizione odierna

Ecco, io oggi mi sento un po' così...

Where Do You Think You're Going, Mister!?

Feba sfacchina

Grazie a Catepol ho scoperto questo giochino. Voi inserite una frase, lui anagramma. Ho così scoperto che inserendo il mio nome e cognome, una delle parole comuni a tutti gli anagrammi prodotti è "sfacchinava"... sarà un segno?!

23 aprile 2007

Due appunti su twitter...

Dunque, riassumo i post più significativi degli ultimi tempi, per chi ancora si dovesse fare un'idea su cos'è e a cosa serve Twitter...

Qui trovate la presentazione di Elena al RavennaLug
Qui trovate l'articolo di Gluca, ovvero cosa c'entra Twitter con Maslow
Qui trovate l'articolo di Kathy Sierra, che paragona Twitter a una slot machine per la mente (update: ne aveva parlato anche Catepol qui, non me n'ero accorta)
Qui trovate un articolo del NYTimes
Due parole esplicative di Svaroschi e il wiki su Twitter

UPDATE: due parole esplicative di Fed e altri articoli su Twitter
un paio di articoli e un po' di link sull'argomento di Catepol

22 aprile 2007

Poche idee, ma ben confuse - le mie serate

Finalmente ecco gli altri due eventi che non avevo descritto. Ogni mia imprecisione, se ben segnalata nei commenti, sarà riveduta e corretta. Non siate timidi.

Iniziamo dai ringraziamenti per la quarta edizione della Twitterbeer di giovedì scorso. Il tema proposto era: presentatevi con un segno di riconoscimento qualunque che vi indichi come twitters. La scelta che è andata per la maggiore è stata il badge twitterbased, poi Fed ha sfoderato uno striscione da fare invidia agli stadi. Orgoglio. In quell'occasione abbiamo presentato il logo inviatoci da Miketravis e abbiamo sfoderato una mail ricevuta da svaroschi da un certo Jack... E' ufficiale. Siamo stati incoraggiati ad utilizzare il logo Twitter per l'evento Twitterbeer. Orgoglio alla seconda. Prossima fase prevista: le maglie. O le pins. O entrambe. Boh.

Secondo evento serale, la BlogDinner roMagna di venerdì, organizzata da Fullo. Ero veramente distrutta, ma concordo con Elena, cui delego le impressioni della serata. Da parte mia, dico solo che sono stata felice di rivedere Lorenzo e Stefano e conoscere Lara (scusa, per qualche problema tecnico non sono riuscita a recuperare il link, provo domani oppure scrivimi :), purtroppo non ho approfittato della serata per conoscere nuove persone. Chiedo scusa per questo, farò in modo che la prossima cena sia l'unico evento social della giornata, in modo da arrivare sveglia, in forma e spavalda (?). Non ho neanche avuto le forze per chiacchierare con Fullo, uff, ci tenevo. Qui trovate un po' di foto. Ah, quasi dimenticavo: special guest della serata, la macchina di Gioxx.

Nota culinaria: devo dire che per quel poco che ho assaggiato, la cena era veramente ottima.

21 aprile 2007

Poche idee, ma ben confuse Impressioni su CDB

Una scorsa veloce all'intensissima giornata di ieri. Come sempre, non sono qui per riportare interventi e fatti oggettivi, ma per fornire solo ed esclusivamente impressioni personali.
La mattina ho partecipato a Conversazioni dal Basso, il seminario tenuto dall'università di Pesaro dall'Università degli studi di Urbino, sede distaccata di Pesaro (che momentaneamente si bea di vedermi ancora tra i contribuenti- effettivamente per me che frequento è la mia università di Pesaro, ma la puntualizzazione, per chi non la conosce, è necessaria. Grazie Roberta per avelo precisato). Se non fosse mancato lo streaming, ci sarebbe stato tutto. Il wiki era aggiornato in diretta, chi non era presente ha potuto usufruire anche di Skypechat e Twitter. Unica nota negativa: il wiki risulta già disattivato (mi scuso per l'inesattezza, il problema era del mio pc, il wiki è disponibile qui. Grazie Fabio :), l'account su twitter ora è completamente inutile, vedremo che ne sarà del blog. Un vero peccato perchè già oggi non ho trovato niente riguardo agli argomenti trattati, nè due righe, nè un indice, neanche un piccolo riassunto. Con gli strumenti a disposizione forse si poteva fare qualcosa di più...
Altra nota dolente: le conversazioni. Conversazioni. Argh. Chi di voi ha partecipato almeno una volta ad un barcamp sa a cosa mi riferisco. L'impianto del seminario prevedeva lunghi monologhi solitari, molto poco 2.0. Le domande sono state ridotte al minimo e le conclusioni emergenti dal gruppo schiacciate. Parlo solo per ciò che ho visto, purtroppo a metà pomeriggio sono dovuta uscire perchè il calore in sala unito alla stanchezza mi ha giocato un brutto scherzo. Quindi mi riservo di integrare questo punto in seguito, con le impressioni degli altri partecipanti.
Non sono qui per sparare sulla croce rossa. C'è da considerare un fatto importante: l'organizzazione. Stiamo parlando di un'università. Una di quelle istituzioni normalmente lontana anni luce dalla realtà. Dunque, un applauso agli organizzatori e a chi ha saputo sostenere l'idea con l'intervento di cotanti relatori. Diciamo che lo considero un buon primo passo :)
L'evento in questione è stato preceduto dal likemind Pesaro. Ma arrivare in orario è stato impossibile. Così è finita che appena arrivati era già ora di andarsene. Un vero peccato.

L'indelebilità di queste situazioni è legata soprattutto alla gente che si incontra. Se ti conosco e non ti ho citato perdonami, sono ancora sfatta da ieri, scrivimi che updato. Un preventivo grazie va a Luca, momentaneo compagno di viaggio. Ieri giocavo in casa, c'erano un sacco di amici (Antonella, Gianluca, Mimmo...), facce note e professori che conosco. Ho abbracciato Regolo, con cui ho condiviso parte della mia esperienza bilbaina. Ho salutato con piacere Adriano e conosciuto Tommaso, a cui sono finiti buona parte dei miei messaggi twitter da pubblicare in homepage tramite direct messages. Ultimamente litigo un po' con le finestre. E poi c'è lui, il mitico Luca Conti. Conservo gelosamente la sua spilletta di Firefox sotto il cuscino. Ah, e per chi non lo sapesse, Pandemìa si pronuncia proprio Pandemìa ;)

UPDATE: è vero. Nelle foto risulto sempre con facce tremende. Però non posso negare che il titolo onorifico di "girl geek corporate blogger" mi consentirà d'ora in poi di tirarmela :P

UPDATE2: i frequentatori di questo blog sanno che i titoli sono assolutamente autoreferenziali, così il titolo di questo post è risultato particolarmente infelice. Naturalmente mi riferivo alle mie, di idee. Mi scuso pubblicamente con gli organizzatori per avere dato un'impressione tanto sbagliata.

Tag: conversazionidalbasso, flickr

20 aprile 2007

Che Cos'è?


Fantastico! Ne voglio uno...
...vediamo se scoprite che cos'è l'oggetto misterioso...

Nei prossimi giorni pubblicherò la soluzione!

Tom & Jerry

Dopo parecchio tempo torno a postare un divertente giochino di Tom & Jerry.


La mia socia ultimamente s'è data alla grande alle public relation tra bloggers e ho notato con piacere che è molto attiva sotto questo punto di vista (vedasi i post precedenti sull'OpenCamp, sulla TwitterBeer, le conversazioni dal basso...ecc..ecc..)...Io purtroppo sotto questo punto di vista non sono molto "attivo" e sinceramente non saprei da che parte iniziare :)

Mi limito a postare cose che possono in qualche maniera svagare "l'utente" che passa da queste parti, senza divagare troppo sul perchè e per come (spero di essermi spiegato).

Tornando al post, il giochino di Tom & Jerry...E' un gioco di tattica e "logica", dove Voi siete Tom e dovete costruire un meccanismo che faccia scattare la trappola per prendere Jerry. Veramente ben fatto! Buon Divertimento!!!

A Pesaro

Oggi sono a Pesaro a Conversazioni dal Basso... chi vuole può seguire un minimo lo svolgimento dei fatti su twitter (badge in basso a sinistra) o su twitter.com/feba. Se ce la faccio aggiorno sia twitter che questa pagina. Vedremo :)

19 aprile 2007

Cavalli svedesi

Se mai vi capitasse di essere un po' giù o un po' annoiati, ho trovato la soluzione a tutti i vostri problemi. Non vi posso di certo prestare Mucio, ma di sicuro vi posso fare conoscere i suoi cavalli svedesi. Provare per credere.

A Casalecchio

Un appunto veloce prima di passare ad altri argomenti. Martedì sera ho assistito alla prima parte dell'incontro organizzato da La città dei cittadini, intitolato "Cittadini e media: quale dialogo?", cui ero stata invitata a partecipare da Svaroschi. Ora, non vorrei entrare nel merito, per quello vi rimando agli ottimi articoli di Alberto Dottavi e Senza Identità, io sicuramente di meglio non potrei fare. A parte vedere Roberto Grandi, le cui espressioni e interventi valevano un biglietto d'ingresso, mi è rimasto impresso l'intervento in cui si voleva prendere le distanze tra il giornalismo e tutto quello sbracamento della blogosfera (si, ha detto proprio così, l'ho trascritto per non scordarmelo). Basta. Sono stanca. Ci sono blog come questo dove ci si diverte e ci sono serissimi blog di giornalisti che leggo quotidianamente. Basta con questa polemica! Non ne posso più di uscire nel bel mezzo di un intervento per fumare anzichè farmi venire un'ulcera! Ehi voi, giornalisti disinformati, ci siete? Prima di sentire un'altra parola voglio che facciate il vostro lavoro. Informatevi. Cercate le fonti. Evitate di dare aria alla bocca con frasi fatte. Ma lo dico per voi. Potreste scoprire un mondo da cui sarà difficile allontanarvi, perchè qui, slegati dagli interessi economici e politici, siamo in grado di garantire quel minimo di libertà che i media tradizionali non hanno più.

PS: la polemica online VS offline l'avrete già sentita ovunque, se siete completamente all'oscuro della faccenda iniziate da qui e seguite approfondite seguendo i link...
UPDADE: molto interessante sull'argomento anche questo articolo di Quintarelli e i post che gli stanno intorno :P

17 aprile 2007

Chiuso per lutto

Per un giorno Feba chiude bottega. Volevo scrivere tante cose, ma oggi non c'è niente da ridere, niente da festeggiare. Se i giovani sono il futuro dell'umanità, non dovrebbe accadere tutto questo. Sono stanca. Nauseata. E non venitemi a dire che è colpa della società e delle istituzioni. Se gli Stati Uniti sono il primo paese al mondo sotto tanti punti di vista, come può generare questi mostri? Il progresso della scienza non dovrebbe portare all'illuminazione? Evidentemente porta a qualche forma di luce, lampi, in particolare. Che escono dalla canna di una pistola.

15 aprile 2007

Il mio OpenCamp

Non credevo di farcela. Non mi ero neppure iscritta al wiki. Ma imprevedibilmente, ieri mattina sono riuscita a partire per Roma e partecipare al mio secondo Barcamp, ovvero l'OpenCamp.
Dopo 4 ore di sonno alle 6.30 ero su un treno con Luca. Il primo imprevisto è stato il suo gps, appena arrivati ha deciso subito di dare forfait. Io ovviamente non avevo idea di come arrivare, in qualche modo pare che ce l'abbiamo fatta. Ero interessata all'argomento, ma mi ero un po' sopravvalutata, durante la mattinata ho assistito a talk molto tecnici e dopo i primi 5 minuti ero già demoralizzata. Ma si sa, i Barcamp sono fatti per sorprenderti. Così ho conosciuto Chicco di Sale, 4 Ever Young e Antonio LdF, le chiacchiere hanno risollevato un po' il mio umore. Umore completamente ristabilito durante la pausa pranzo, con gli ormai mitici viveri di San Lorenzo. E la giornata è ricominciata.
Ho così scoperto di essere famosa per le mie linguacce, nonostante questo ho avuto l'onore di essere ripresa da Nicola Mattina per il suo WebShow, che sarà in grado di dimostrare la mia totale allergia alle riprese. Ma tant'è, ormai è fatta. Nicola, vedi di tagliare tanto così riduciamo la figuraccia a pochi secondi :P
Ho conosciuto anche Stefano e Alessio. Messi insieme sono tremendi, a un certo punto sono dovuta scappare in un angolo perchè credevo di morire dalle risate. Hanno lo spirito giusto, quando è ora si chiacchiera seriamente, ma quando ci si rilassa... Cosa mi è rimasto impresso? Boh, forse il chinotto... :P
Le riprese della diretta sono state fatte da Robin Good che nel mentre è riuscito anche a fare un piccolo intervento. Quando Luca ha alzato la mano per un attimo ho temuto il peggio. Spero che nelle riprese non sia uscita fuori la mia faccia preoccupata...
Insomma, se era possibile migliorare la mia opinione sui Barcamp, ieri è successo. Sono tornata stanca morta, ma ne valeva la pena. Che peccato non riuscire a partecipare allo ZenaCamp...

UPDATE: in attesa del video sull'OpenCamp, Nicola ha pubblicato questo spot. Ne vado molto fiera :D

tag: opencamp

13 aprile 2007

TwitterBeer Bologna: terza edizione

Nata per scherzo, la TwitterBeer Bologna ci sta dando già le prime soddisfazioni.
Prendete un po' di gente più o meno reciprocamente linkata in Twitter. Prendete la relativa vicinanza territoriale. Prendete la birra. Cosa ne nasce? Un evento ristretto, che cambia forma, luogo, partecipanti, giorno, oltretutto preannunciato con pochissimo avviso. Ma sempre con la stessa caratteristica: l'annuncio viene postato su twitter e l'invito vale automaticamente per tutti i friends di chi dà conferma e rilancia il twit.

Grazie ai partecipanti di questa terza edizione: Svaroschi, Elena, Mucio, Luca, Orso, Polaroid, Webmast e Fed.

Tags: twitterbeer

UPDATE: svaroschi ha messo online le facce (e le stupidaggini) dei partecipanti... Vedere per credere! (o sfottere...)

12 aprile 2007

Conversazioni dal basso

Mi sono appena iscritta al wiki di "Conversazioni dal Basso" di Pesaro (20 aprile). D'altra parte è la mia università che mi propone un seminario interessante, come posso rifiutare di autoinvitarmi? :)

UPDATE: giusto, stavo per dimenticare. Vi segnalo anche la BlogDinner roMagna organizzata da Fullo. Io ci sarò. Mi sento molto social, in questi giorni.

Sito ufficiale di Alex Ross


Il sito ufficiale di Alex Ross, un grandissimo artista noto per l'estremo realismo dei suoi disegni.
Cliccate sull'immagine ed entrate nel mondo dei Supereroi!

11 aprile 2007

codice dei blogger

Da giorni leggo sui vostri blog riferimenti al codice dei blogger proposto da O'Reilly, ne hanno parlato tra gli altri Luca De Biase, Massimo, Luca Conti, Paolo, Sergio, Stefano, Federico. Dopo l'esaustivo post di Yoriah ho deciso di dire la mia. Sarà perchè siete in pochi, sarà perchè questo blog un suo tema specifico non ce l'ha, sarà perchè sono sostanzialmente contraria ai regolamenti, ma ritengo che questo salotto non abbia la necessità di regole specifiche. Mi affido a voi che rendete possibile tutto questo, so che siete persone civili e condividete con me le regole di base, quali rispetto reciproco e libero scambio di opinioni. Siete corretti, avete voglia di incontrare gente come voi, vi siete persino scoperti e avete iniziato a commentare. Siete probabilmente il miglior pubblico che un blog può avere. Mi avete persino fatto desistere dal proposito di moderare i commenti, suggerendomi che non sempre l'anonimato è sinonimo di offesa al prossimo, alle volte gli anonimi rimangono così perchè è un loro diritto.
Mi rendo anche conto del fatto che blog con molti accessi o che pubblicano post su argomenti specifici abbiano bisogno di qualche tipo di moderazione per continuare a produrre contenuti di qualità. Su questo sono d'accordo, fermo restando che considero censura il bloccare senza motivo il libero scambio, il fondamento della rete. Ci pensano già i media tradizionali a censurare, quindi lasciamo la rete fuori da questa storia :P

Che dire dunque... fate come a casa vostra, considerando però che è casa mia e di Mick. Vi ricorderò che siete ospiti solo se mi farete arrabbiare :P



UPDATE: segnalo anche il post di Elena. Le uniche regole a cui potrei mai aderire :P

Lupìn

Rieccoci dopo le Vacanze di Pasqua...Passate bene?

Ecco il video definitivo per aspiranti ladri...

10 aprile 2007

Volevo scrivere qualcosa di intelligente al rientro dalle vacanze, ma siccome il termine mi è ampiamente sconosciuto cito solo questo post di Luca. I geek vi si riconosceranno, poi ci sono quelli come me...

06 aprile 2007

Teoria sull'odore

Vorrei scrivere per una volta qualcosa di serio, tipo articolare la mia teoria su come l'odore sia la ragione di base per cui una persona ci piace a prima vista oppure no, essendo qualcosa di tanto fisico, atavico e incontrollabile che le macchinazioni della nostra mente risultano al confronto un mero costrutto sociale. Vorrei parlare di questo, portare le mie argomentazioni, discuterne con voi. Il fatto è che oggi ho il pomeriggio libero e qui è una splendida giornata di sole, talmente splendida e talmente di sole che non so cosa scegliere tra mille cose che vorrei fare. Così vi saluto semplicemente, augurandovi di passare questo weekend di festa nel migliore dei modi. Quale sia il migliore, decidetelo voi.



Thanks to: Lorenza

03 aprile 2007

Kill Yourself (in 5 minuti) - The game


La vita in ufficio vi stressa e non ce la fate più?
Volete proprio farla finita?
Questo gioco fa al caso vostro...cercate di "uccidervi" in ufficio...ma attenzione...avete solo 5 minuti per farlo!
Cercate vari metodi, nuovi oggetti, litigate con i colleghi...

Video Divertente

Soccer!

Sam Weber's Artworks


Fantastico sito di illustrazione dell'artista Sam Weber.
Click On The Image and Fly Away!

Graffiti From Ukraina


Graffiti Ucraini. Un sito ricco di foto e immagini bellissime!

Cliccate l'immagine e gustatevi momenti di Arte urbana!

02 aprile 2007

Bruce Lee

...Incredibile!

Prima o poi ci voglio provare anch'ìo!

Il web si diverte

Ieri pomeriggio ho cliccato su personalità confusa. Mi si apre un altro blog. Così penso di aver sbagliato voce nei segnalibri. Ci riprovo. Mi si apre un altro blog, diverso da quello di prima. Poi ci penso e mi dico: altro che isole deserte, tanto di cappello. Il miglior pesce d'aprile della blogosfera, congratulazioni. Peccato solo di non aver partecipato...

L'articolo

Regia e partecipanti

Storia del pesce d'aprile


Certo che anche google non è stato da meno, eh! Cliccate assolutamente su Get started...

01 aprile 2007

Vi saluto

Vi scrivo da un posto insolito. Qui intorno, la gente mi guarda stupita (di domenica con un pc in mano?), un ragazzo mi sta sorridendo, ha un bicchiere in mano, sto pensando a cosa diavolo ci fa con del vino all'una e venti di mattina (è ancora mattina, no, quando il display indica le 13?).
Ora vi racconto tutto con calma. Ieri sera sono stata ad una doppia festa di laurea. Un tipo mi ha osservato per tutta la sera, con grande insoddisfazione del mio ragazzo, perchè io continuavo ad osservare questo giovanotto abbronzato e sorridente. Insomma, dopo qualche occhiata si è avvicinato e mi ha detto un paio di cose davvero carine. Mi ha portato fuori, ci siamo seduti sulle sedie del giardino, mi ha detto che era alla festa con la ragazza, una tipa secca e griffata, ma che era stanco di tutto quel luccicare senz'anima. Dopo un paio di prosecchi ha chiamato un'auto blu per farsi venire a prendere (che bravo, non si guida se non si è sobri), ma quando è stato il momento di andarsene mi ha chiesto di andare con lui. Non so che strada abbiamo fatto, abbiamo chiacchierato tanto, a un certo punto mi sono resa conto del perchè aveva un'aria così strana. Ebbene, siamo finiti all'aeroporto. Mi ha detto che ieri sera stessa avrebbe chiesto alla ragazza di partire con lui e mollare tutto, preparato all'idea che non avrebbe accettato. Poi ho capito cosa c'era che non andava, il nome! Mi ha detto di chiamarsi Andrea, invece si chiamava Pier e qualcosa, avevo bevuto tanto, non mi ricordo come.
Il risultato? Vi scrivo da un atollo incantato, la temperatura è di 28 gradi e tengo in mano un succo alla fragola. Ho mollato tutto. Basta con la solita vita da sfigata, ho scoperto che i martini sono molto meglio di due cuori e una capanna. Vivrò qui. Voi continuate pure con le vostre vite, non mi mancate affatto. Vi saluto. Ah, e ovviamente chiudo il blog, ho comprato un dominio, ci rivediamo su www.vitaincantata.com